METODO PILATES

 

  

Il metodo Pilates nasce dal connubio di varie tecniche del movimento fino a diventare una vera scienza fisica e una tecnica di grande controllo e precisione che porta a lavorare in maniera più efficace e selettiva la muscolatura e che in poche sedute equilibra tutto il corpo rendendolo più forte, tonico, flessibile, coordinato e armonioso.

 

L’insieme di esercizi associati alla respirazione avvengono mettendo in funzione intere catene muscolari adatte a svolgere correttamente un movimento senza creare stress e sovraccarico di tensione in zone del corpe non interessate.

 

Tutto ciò mira a rinforzare la muscolatura profonda,essa comprende muscoli più vicini alle vertebre quelle che aiutano a prevenire,alleviare e a contrastare il mal di schiena;l

a muscolatura profonda dell’addome che,insieme ai precedenti,da supporto al torace e agli organi garantendo un punto vita sottile;

i muscoli del pavimento pelvico che insieme ai muscoli del bacino e agli adduttori danno supporto ai glutei e alle gambe.

Inoltre la muscolatura profonda assiste quella superficiale per garantire un lavoro sinergico con più energia,meno ripetizioni e risultati estetici veloci e funzionali.

Il metodo Pilates incoraggia l’uso della mente per controllare il movimento del corpo il quale verrà percepito con maggiore consapevolezza, opponendosi in maniera più efficace all’avanzare dl tempo e alla forza di gravità.